Azienda di autotrasporti per lavori di movimento materie a Olbia
L’azienda Autotrasporti Treppi di Olbia, in provincia di Sassari, opera da oltre 40 anni a supporto del settore edile garantendo il trasporto di materiali inerti nei cantieri o nei centri di smaltimento autorizzati.
Grazie infatti alla disponibilità di un parco mezzi incredibilmente numeroso e performante siamo in grado di partecipare alla realizzazione di piccole e grandi opere semplificando al massimo il lavoro delle imprese.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni sui servizi di trasporto materiali inerti e conglomerati bituminosi: siamo a tua completa disposizione!
La nostra storia
La ditta Autotrasporti Treppi di Olbia viene fondata nel 1976 riuscendo ad imporsi rapidamente come partner d’eccellenza nella provincia di Sassari per il trasporto di materiali inerti e conglomerati bituminosi.
Grazie al successo ottenuto, già a partire dal 1977 decidiamo di implementare il raggio d’azione dell’azienda di autotrasporti iniziando a dedicarci alla costruzione di pavimentazioni stradali, ai rilievi aeroportuali e ferroviari, alla demolizione degli edifici e al trasporto dei materiali presso le discariche autorizzate. Nel 2002 abbiamo conseguito l’attestazione di qualificazione SOA per la categoria OG3; dal 2007 risultiamo iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, sezione regionale della Sardegna, per le categorie 2F e conto terzi.
Esperienza nel settore edile
L’azienda Autotrasporti Treppi con sede ad Olbia opera in tutta la provincia di Sassari e in particolar modo nei comuni di San Teodoro, Porto Cervo e Porto Rotondo.
Grazie all'esperienza acquisita nei settori dell’edilizia e del trasporto dei materiali inerti abbiamo partecipato e partecipiamo alla realizzazione di importanti opere pubbliche, come ad esempio:
- la costruzione del tunnel;
- il rifacimento delle aree adiacenti al porto;
- la costruzione della sede comunale e del parco Fausto Noce;
- l’adeguamento dei parcheggi dell’aeroporto Costa Smeralda;
- la costruzione del depuratore.